“Nel bel mezzo dell’inverno, ho scoperto che vi era in me un’invincibile estate” (A. Camus)

Psicologa Psicoterapeuta a Perugia

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Un aiuto concreto

L’obiettivo principale del mio lavoro è quello di aiutare la persona a riscoprire le proprie risorse per affrontare il momento di sofferenza

Supera i timori iniziali

Il percorso inizia da un ascolto attivo, non giudicante, volto a comprendere il vissuto emotivo della persona.

A chi mi rivolgo

Quello che offro è uno spazio d’accoglienza e ascolto rivolto ad adolescenti, adulti e persone della terza età che sentono il bisogno di dare voce al proprio disagio.

Dott.ssa Maria Isabella Ciampi

Psicologa Psicoterapeuta

Sono Maria Isabella Ciampi, psicologa e psicoterapeuta in ambito analitico transazionale.

Come psicoterapeuta mi pongo l’obiettivo di accompagnare la persona a riscoprire le risorse necessarie per affrontare il vissuto di sofferenza, senza sostituirmi a lei e permettendole di essere sempre parte attiva del processo terapeutico.

Quando inizio un percorso di psicoterapia lo faccio partendo dall’idea che ogni persona, nonostante le esperienze negative vissute, possa essere aiutata a prendere nuove decisioni per la propria vita e il mio obiettivo, in tal senso, è quello di aiutarla a comprendere come si è bloccata durante il suo percorso di vita.

Psicoterapia

Si parte da qui…

L’inizio della psicoterapia prevede una fase esplorativa, in cui la persona verrà da me guidata e sostenuta nel comprendere i propri pensieri, sentimenti e comportamenti, soprattutto quelli che, nel momento presente, vive con maggiore disagio.

Il primo passo

Il primo passo, per quanto difficile possa essere, è un atto d’amore e responsabilità verso sé stessi in quanto ci ricorda che ognuno di noi può iniziare a distanziarsi da ciò che lo fa soffrire e, se aiutato, può iniziare a scrivere una nuova narrazione della propria vita.

Psicologo

Perché è così difficile andare da uno psicologo?

La persona che pensa di andare dallo psicologo può sperimentare una vasta gamma di emozioni e stati d’animo quali l’ansia di ciò che non conosce, la paura di essere valutata, la preoccupazione di non farlo sapere alle persone vicine per paura del giudizio. Tutto ciò è estremamente comprensibile.

Tuttavia, è importante ricordarsi che il percorso di terapia è protetto dal segreto professionale e quello spazio sarà “blindato” rispetto all’esterno; inoltre, lo psicologo si sintonizzerà con i bisogni della persona, rispettando i tempi che le servono per aprirsi. L’esperienza della terapia è ben lontana da una valutazione e, spesso, può aiutare la persona ad allentare il giudizio verso sé stessa e ad accogliersi di più.

Terapia di coppia

Un sostegno per la coppia e per se stessi

La psicoterapia prevede sia un percorso individuale che di coppia. Spesso ci si ritrova, infatti, in situazioni disfunzionali in cui non si riesce più a comunicare con il proprio o la propria partner e questo a volte si traduce in litigi accesi, silenzi prolungati, tradimenti o allontanamenti.

Il percorso di terapia può fornire l’ambiente protetto e facilitante per esprimere quel disagio che, altrimenti, verrebbe taciuto e, dopo aver affrontato il dolore, la coppia può scegliere di ricostruirsi e di riscoprire una nuova intimità.

Aree di intervento

Difficoltà nella sfera affettiva, relazionale e familiare

Dipendenza affettiva

Disturbi d’ansia e dell’umore

Disturbi alimentari

Disturbi di personalità

Psicoterapia di coppia

Non esitare a contattarmi

Il mio studio, nella città di Perugia, è un luogo dove potrai trovare accoglienza, ascolto attivo e non giudicante. Puoi contattarmi fin da adesso per un primo colloquio conoscitivo che non impone vincoli.

oppure chiamami al numero 349 40 82 514

Il mio studio

Piazzale Giotto, 8 - 06121 Perugia (PG)
349 40 82 514

Scrivimi su Whatsapp

Se ti senti più a tuo agio, puoi partire da un messaggio che ci permetta di entrare in contatto.

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Maria Isabella Ciampi
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi n.1205
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it